JUNIOR ENTERPRISE ARCHITECT
JUNIOR ENTERPRISE ARCHITECT
Overview
Il Gruppo Azienda Trasporti Milanesi, fondato nel 1931, è un’organizzazione leader nel campo della mobilità sostenibile, che gestisce a Milano l’intero sistema di linee metropolitane, tram, autobus e filobus, oltre che i servizi di mobilità integrata: bike sharing, parcheggi di interscambio, servizi di sosta e di accesso alle zone a traffico limitato.
A Milano ma non solo! tramite la società Metro Service A/S, gestiamo dal 2008 la rete di metropolitane driverless a Copenaghen, e dal 2024 la prima linea driverless in Grecia, tramite THEMA a Salonicco.
Il nostro commitment è diventare un punto di riferimento a livello internazionale nella gestione della mobilità integrata, guidando il cambiamento verso l’eccellenza operativa e promuovendo la centralità dei nostri clienti nei progetti di innovazione tecnologica.
Principali attività
Ricerchiamo un profilo junior, che entrerà a far parte del team Architecture di ATM e contribuirà allo sviluppo sia di soluzioni architetturali On-premises che di transizione a servizi Cloud. La risorsa sarà coinvolta in progetti di diversa complessità per gradualmente operare in autonomia, gestendo la relazione con i diversi interlocutori della direzione ICT, al fine favorire l’ottimizzazione dei processi IT.
A valle di un percorso di inserimento e affiancamento, il candidato si occuperà di:
- definire e mantenere la Blue Print architetturale, in linea con la strategia ICT, le esigenze di innovazione e la strategia di Cloud Adoption;
- ideare e proporre le linee guida, gli standard e i framework architetturali per la progettazione delle infrastrutture, delle applicazioni, dei servizi Cloud e del modello di integrazione complessivo;
- progettare le architetture applicative e infrastrutturali seguendo le linee guida di progettazione e di sicurezza secondo le normative interne ed i principali benchmark di mercato;
diventare advisor nell’identificazione e comparazione di diversi scenari architetturali, nella definizione di linee guida di progettazione e nella selezione delle migliori tecnologie per rispondere ai bisogni del Cliente.
Requisiti richiesti
- Diploma di Laurea in Informatica, Ingegneria o affini;
- esperienza pregressa nel settore ICT in ambienti strutturati;
- esperienza nell’utilizzo di strumenti per il disegno delle architetture quali MS Visio, ed affini;
- conoscenza dei concetti e di soluzioni Cloud IaaS, PaaS, SaaS;
- conoscenza di alto livello architetture software
- conoscenza generale delle tecnologie infrastrutturali di DataCenter e di Networking.
Completano il profilo
Nutri una forte passione per l’ambito IT e desideri tenerti costantemente aggiornato/a sulle opportunità di settore? Stiamo cercando te!
Se ti senti propenso alla gestione della relazione con diversi stakeholder e a lavorare per soluzioni IT ad alto livello, pur mantenendo un occhio agli aspetti tecnici di prodotto, questo potrebbe essere il tuo percorso di carriera.
Cosa troverai
- Formazione e Sviluppo: investiamo nella crescita professionale e nello sviluppo di competenze dei nostri colleghi, attraverso programmi di induction, formazione continua e iniziative di learning ad hoc proposte dal nostro Campus Formazione ATM.
- Ambiente di Lavoro: operiamo in un settore dinamico e in forte cambiamento, che ci stimola a garantire e innovare un servizio fondamentale per la Città di Milano e non solo! Promuoviamo un ambiente lavorativo ispirato dall’impronta dei nostri valori: Passione, Cura, Inclusione, Innovazione e Sostenibilità.
- Wellbeing: “Noi siamo ATM”, il programma che racchiude numerose iniziative di welfare aziendale, tra cui assistenza sanitaria integrativa, servizi di counseling, campagne di screening, piattaforma flexible benefit, oltre 250 convenzioni per beni di consumo, tempo libero, servizi finanziari e molto altro.
- Modalità di lavoro: smart working, flessibilità di orario in ingresso e in uscita.
- Opportunità di Carriera: studiamo percorsi di carriera per i nostri talenti, che si concretizzano in opportunità di crescita interna o di job rotation interdipartimentale.
__________________________________
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri.