6 ingegnere in ATM e le loro storie di successo

Ecco le testimonianze di Angela, Federica, Irene, Lucia, Rosanna e Teresa, dipendenti ATM accomunate dalla passione per scienza e la tecnologia. Il loro percorso formativo e professionale si è sviluppato attraverso le aree cosiddette Stem, ovvero scienza, tecnica, ingegneria e matematica.
Leggi l'articolo.

Giusi Cecoro, conducente bus elettrico

Dal 2019 in ATM, si è trasferita a Milano spinta sia dalla passione per i mezzi pubblici grazie all’influenza di papà e zio, sia dal desiderio di lavorare in una grande e complessa città come Milano. È alla guida dei nuovi bus elettrici di ATM.
Guarda l'intervista a Giusi su YouTube.

Katia Maggi, macchinista linea M3

Dopo una breve esperienza come camionista, che testimonia la sua passione per i mezzi di trasporto, sbarca in ATM prima come macchinista alla guida dei treni della M1 e poi della M3. Al suo lavoro professionale, affianca quello più bello: quello di mamma.
Guarda l'intervista a Katia su YouTube.

Elena Lenti, la prima macchinista d'Italia

Elena Lenti guida la metropolitana sulla linea M2 di Milano, ha 56 anni e si è messa al comando per la prima volta nel 1991: “Con i turni ci si organizza, questo è un bel lavoro. E non ci sono più neanche i commenti di chi si preoccupava di salire sul treno comandato da una donna”
Leggi l'intervista a Katia.

Intervista doppia ai nostri ingegneri

Virginia, ingegnere edile e Fabio, ingegnere gestionale, ci raccontano con ironia e leggerezza il loro lavoro in ATM in un'intervista doppia.
Guarda l'intervista su YouTube.

Super Tecno Esperte in Movimento

Ascolta le testimonianze di tre professioniste di ATM, Clarissa, Daniela e Maria Teresa Melileo, che in questo video hanno condiviso i loro percorsi, le sfide affrontate e la passione per il loro lavoro.
Guarda l'intervista su YouTube.