FIRE SAFETY SPECIALIST

FIRE SAFETY SPECIALIST

Overview

ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Ingegneria Infrastrutture, ricerca una figura di Fire Safety Specialist.

Principali attività

  • individuare soluzioni progettuali conformi o alternative (FSE) alle specifiche normative di Prevenzione Incendi (DM 18.10.2019 Codice di Prevenzione Incendi e normative prescrittive);
  • predisposizione in autonomia di progetti di prevenzione incendi e redazione di SCIA / Certificazioni / Asseverazioni su modulistica ministeriale come previsto dal DPR 151/2011 e DM 07.08.2012;
  • verifica della documentazione esistente per valutare gli adempimenti normativi in materia di prevenzione incendi;
  • predisposizione di Documenti di valutazione del rischio di incendio ai sensi DM 03.09.2021;
  • progettazione di impianti di protezione antincendio (sprinkler, idranti, SEFC, IRAI, ecc.);
  • valutazione analitica della resistenza al fuoco delle strutture;
  • rapporti con Comando VVF per relative autorizzazioni;
  • progettazione tecnica e grafica di documenti inerenti alla prevenzione incendi e la sicurezza sul lavoro (PSC, Piani di emergenza, Planimetrie di cantiere);
  • preparazione di documenti ed elaborati grafici per appalti pubblici di servizi e lavori;
  • verifica degli adempimenti normativi in materia di sicurezza nei cantieri e di prevenzione incendi;
  • gestione di contratti per affidamenti di incarichi professionali e Direzione operativa antincendio per supervisione dell'esecuzione dei lavori nell’ambito di appalti pubblici.

Requisiti richiesti

  • laurea in Architettura o Ingegneria ad indirizzo civile, edile, meccanico;
  • iscrizione all’albo degli ingegneri/architetti;
  • abilitazione D.Lgs. 139/2006 con iscrizione all’albo del Ministero degli Interni come Professionista antincendio in corso di validità;
  • il possesso di eventuali master o corsi di formazione ad indirizzo prevenzione incendi e Fire Safety Engineering;
  • eventuale possesso dell’abilitazione a svolgere attività come CSP e CSE (D.lgs. 81/08);
  • esperienza pregressa di almeno 3 anni nel campo della progettazione antincendio;
  • ottima conoscenza delle normative di Prevenzione Incendi.

Completano il profilo

  • ottimo utilizzo del pacchetto office e di software grafici CAD;
  • utilizzo di software specifici per la progettazione antincendio (FDS, Pyrosim, Pathfinder);
  • conoscenza della progettazione antincendio con i metodi della FSE e della fluidodinamica computazionale;
  • esperienza operativa in cantiere;
  • autonomia, iniziativa, capacità di lavorare in team;
  • visione di insieme in presenza di problematiche complesse;
  • capacità organizzative, di programmazione e di coordinamento;
  • ottime capacità comunicative e relazionali;
  • proattività e orientamento al lavoro in team finalizzato al raggiungimento degli obiettivi.

 

Unisciti al nostro team e dai una svolta alla tua carriera!  

__________________________________

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri.


Sede:  Milano
Business Unit:  Altro
Figura Professionale:  Ingegneria
Data di pubblicazione:  6 mag 2025