BUS MAINTENANCE CONTRACT ENGINEER

BUS MAINTENANCE CONTRACT ENGINEER

Overview

ATM è alla ricerca di un/a Bus Maintenance Contract Engineer per entrare a far parte della Direzione Rolling Stock & Bus Maintenance, nel contesto del nostro ambizioso piano strategico.

Siamo un'organizzazione che punta all’eccellenza operativa e al miglioramento continuo dei servizi per i cittadini di Milano. 

La risorsa, in collaborazione con il Responsabile, si occupa principalmente della gestione dei Contratti di Manutenzione delle flotte di autobus stipulati con Imprese terze.

Principali attività

  • Monitoraggio dell’esecuzione delle attività da parte delle imprese affidatarie, con verifica della conformità agli obblighi contrattuali in termini di quantità e qualità delle prestazioni erogate, rispetto delle tempistiche e della disponibilità delle flotte per il servizio di trasporto;
  • Sopralluoghi presso i plant in cui si svolgono le attività di manutenzione, con l’obiettivo di valutare gli impatti operativi sull’offerta di trasporto e supportare una gestione efficace dei contratti.

Requisiti richiesti

  • Laurea Magistrale in Ingegneria;
  • Preferibile esperienza in settore analogo di almeno 1 anno;
  • Capacità di leggere e interpretare la documentazione tecnica/contrattualistica;
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici e software (SAP, Microsoft Office - Word, Excel, PowerPoint, ecc.).

Completano il profilo

  • Capacità di lavorare in team e di comunicazione interpersonale;
  • Capacità di gestione dei conflitti nonché proattività e competenze per poter prendere decisioni in modo autonomo;
  • Eccellenti capacità organizzative e di definizione delle priorità.

__________________________________

Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931 e dal CCNL Autoferrotranvieri.


Sede:  Milano
Business Unit:  Altro
Figura Professionale:  Ingegneria
28 ago 2025